Progetto SiPuòFare Basilicata

GVS

La fase di selezione dell’edizione 2024/2025 di Si può fare è giunta al termine. Il programma nazionale di valorizzazione dei territori vede il GVS ente coordinatore per la Basilicata. Tra le domande pervenute, circa una ventina, sono stati scelti per il finanziamento i seguenti progetti:

  • “Fuori campo – residenza artistica nel centro di Avigliano”, per 2.700,00€.
    La trasformazione di una vecchia sala cinema nel cuore del paese in una
    residenza artistica multi-disciplinare, dove organizzare laboratori artistici,
    incontri e workshop;
  • “Scintille – percorsi di consapevolezza per l’uguaglianza di genere”, di
    Matera, per 1.600,00€. Laboratori interattivi, incontri con psicologhe,
    ostetriche e attiviste, proiezione di film e opere tematiche per promuovere
    l’empowerment femminile;
  • “Paint ‘u pattinodrom”, di Bernalda (Matera), per 2.700,00€. Una
    riqualificazione del pattinodromo cittadino, impreziosita dalla realizzazione
    di un murales sul pavimento a cura di un artista locale e la collaborazione
    di associazioni sportive;
  • “Storie di donne lucane – podcast”, di Montescaglioso, per 1.300,00€. Sei
    puntate in giro per la Basilicata per raccontare storie di donne che hanno
    lasciato il segno nella storia della nostra terra. Prevede una masterclass
    nell’abbazia del paese con gli alunni delle scuole medie sulle tecniche .


Le attività legate ai singoli progetti seguiranno calendari diversi e culmineranno in eventi pubblici.

Per gli aggiornamenti seguiranno informazioni sul sito e canali social dedicati:

Facebook: https://www.facebook.com/retesipuofare

Instagram: https://www.instagram.com/rete_sipuofare/

Sito web: https://www.sipuofare.net/

“Progetto realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle
politiche sociali per l’annualità 2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di
iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art.72 del D.L. n. 117/2017”

Translate »